CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#89030 Firenze

70 Pitture e sculture del '600 e '700 fiorentino.

Autore:
Curatore: Firenze,Palazzo Strozzi, 1965. A cura di Mina Gregori. Presentazione di Piero Bargellini.
Editore: Officine Grafiche Vallecchi.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.72, 70 figg.bn.in tavv.bn.ft. brossura cop.fig.a col.

EUR 12.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
EUR 15.00
3 copie
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
EUR 10.00
2 copie
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Disponibile
Milano, Palazzo Reale 1985-86. Milano, Electa 1985, cm.22x24, pp.262, num.ill.bn.e col.molte a p.pag. brossura cop.fig.a col.
EUR 29.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Milano, Gremese 1992, cm.26x27, pp.191, ill.bn. legatura editoriale, sopracoperta figurata. Collana Cinema e miti.

EAN: 9788876056581
EUR 28.41
-36%
EUR 18.00
3 copie
Milano, Rizzoli 1986, cm.14x22, pp.194, brossura cop.fig.a col.
EUR 9.00
2 copie
Pisa, Ediz.ETS 2001, cm.17x24, pp.218, brossura Coll.Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e Filosofia Università di Pavia,95. Questo lavoro nasce nell’ambito del progetto MedTyp (Mediterranean Typology). Lo scopo del progetto (finanziato dal CNR e coinvolgente otto università italiane) è di verificare se il Mediterraneo, oltre che un’area geografica e culturale, costituisca o meno anche un’area linguistica: ossia un’area in cui lingue differenti per origine e tipologia hanno sviluppato tratti strutturali comuni in seguito a contiguità e contatto. A questo fine, sono qui analizzati il sistema della quantificazione totale/universale e le sue interrelazioni con il sistema della determinatezza, partendo dalle lingue mediterranee attualmente parlate ed estendendo poi lo studio a quelle di più antica e significativa attestazione.

EAN: 9788846704610
EUR 14.50
-51%
EUR 7.00
Disponibile
Milano, casa editrice Vitagliano 1920, cm.12x19, pp.258, brossura, copertina figurata a colori. Prima edizione.
EUR 7.00
Ultima copia