CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Memorie Valdarnesi. Vol.II, Memorie per servire alla storia dell'Accademia valdarnese del Poggio negli anni 1835-1836.

Curatore: Ristampa anastatica dell'ediz.Ranieri Prosperi dell'I.e R.Univ.Pisa,1837. A cura di G.Tartaro.
Editore: FirenzeLibri Ed. - Ediz. Libreria Chiari.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Memorie Italiane. Studi e Testi, 5.
Dettagli: cm.15,5x23, pp.176, brossura Coll.Memorie Italiane. Studi e Testi, 5.

EAN: 9788876220234
EUR 24.00
-20%
EUR 19.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di Fedele D'Amico, Rosanna Paumgartner. Con appendici a cura di Franco Serpa, Giorgio Gualerzi, Raffaele Vègeto. Firenze, Vallecchi Ed. 1970, cm.15x22, pp.X,400, brossura con bandelle, sopracop.trasparente. Coll.La Cultura e il Tempo,29. Toscanini è stato la rivalutazione del canto, sia nella voce umana che nell'orchestra; il miracolo di inserire il cantante sul piano della coesrenza drammatica, senza violentarlo mai. La sua vera grandezza non consisté nell'essere inimitabile; ma al contrario nel creare le condizioni per poter essere imitato e magari superato.
EUR 20.00
-55%
EUR 9.00
Disponibile
#196030 Storia Moderna
Torino, UTET 2009, cm.15x23, pp.298, brossura cop.fig.a col. Il libro è dedicato ai rapporti politici, diplomatici, culturali che intrecciarono due stati limitrofi, il Regno di Sardegna e la Repubblica di Ginevra, dal XVII al XVIII secolo. Tali rapporti assumono una valenza del tutto particolare, che trascende le concrete definizioni di territorialità ratificate dai trattato del 3 giugno 1754 che pose fine ad una lunga conflittualità risalente ai tempi della Riforma di Calvino. Dal confronto tra i due stati emergono problemi peculiari quali la sovranità e l'indipendenza, la tolleranza religiosa, la cultura dinastica, i fondamenti costituzionali della repubblica, la legittimazione internazionale tra stati d'antico regime, il raffronto tra piccolo e grande stato. Con un'ottica di carattere comparativo il libro indaga il passaggio dalla radicale contrapposizione politica e confessionale che separava le due realtà, al riconoscimento dei reciproci diritti maturato nella cultura dell'illuminismo e nell'affermazione del diritto pubblico internazionale. Affronta inoltre i temi interni alla prassi negoziale instaurata tra Torino e Ginevra che da tecnica di gestione giuridica del conflitto divenne nel Settecento strumento per una definitiva risoluzione del contrasto e per l'affermazione dei moderni concetti di confine e di frontiera.

EAN: 9788802081786
EUR 24.00
-50%
EUR 12.00
2 copie
Avec une notice notes sur sa vie, des notes et des éclaircissements historiques par M. F[rançoi]s Barrière. Paris, Librairie de Firmin Didot Frères, Fils et Cie 1859, cm.11x18, pp.(4),420, rilegatura coeva in mz.pelle, piatti in tela, dorso a 4 nervi con impress. a secco e doppio tassello in pelle con titoli in oro. Bibliothèque des Mémoires Relatifs à l'Histoire de France pendant le 18e Siècle, t. XXI.
Note: Etichette cartacee di biblioteca applicate alla sommità del dorso e al I risguardo.
EUR 40.00
Ultima copia
#284322 Arte Incisioni
A cura di Luciana Frigieri Leonelli. Cassa di Risparmio di Vignola 1984, cm.24,5x34, pp.194, ill.bn.nt. legatura editoriale, sopracoperta figurata.
EUR 32.00
Ultima copia