CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#89265 Filosofia

La scienza della logica.

Autore:
Curatore: A cura di Valerio Verra.
Editore: UTET.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x23,5, pp.472, 7 tavv.bn.ft. legatura editoriale in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso. Collez.Classici della Filosofia. Collezione diretta da Nicola Abbagnano.

EAN: 9788802036632
EUR 59.00
-20%
EUR 47.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#89667 Filosofia
A cura di Valerio Verra. Torino, UTET 2002, cm.15x23,5, pp.554, legatura editoriale in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso. Collez.Classici della Filosofia.

EAN: 9788802058504
EUR 73.00
-42%
EUR 42.00
Disponibile
#136821 Filosofia
Traduz.di Guido Calogero, Corrado Fatta. Firenze, La Nuova Italia Ed. 1963, cm.14x22, pp.266, brossura. Coll.Classici della Filosofia 3/3.
Note: lievi tracce d'uso.
EUR 20.00
Ultima copia
#178515 Filosofia
Firenze, La Nuova Italia Ed. 1963, cm.14x21,5, pp.XV,292, brossura. Coll.Classici della Filosofia.
Note: sottolineature a matita.
EUR 16.00
Ultima copia
#206427 Filosofia
Translated by J.Sibree. With Prefaces by Charles Hegel and the translator. London - New York, The Colonial Press 1900, cm.13x20, pp.XVI,457,(3), una tav.in bn. all'antip., legatura ed.in t.tela, impress. a secco al piatto ant. e titoli in oro al dorso. (piccole mende alle cuffie; firma coeva di appartenenza al della tavola.)
EUR 14.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Con le figure di Bernardi Castello e le annotazioni di Scipio Gentili, Giulio Guastavini. Saggio intr.di G.Piersantelli. Roma, Stabilimento Tipografico Julia 1965, cm.18,5x26, pp.255-70-39-19, brossura Ristampa anastatica dell'Ediz.di Genova,1590.
EUR 48.00
-70%
EUR 14.00
Disponibile
#317679 Arte Scultura
A cura di M. Corgnati e E.Mascelloni. Firenze, Polistampa 2022, cm.14x19, pp.216, illustrazioni a colori. brossura. È il catalogo della mostra ospitata a Firenze dal 3 dicembre 2021 al 5 giugno 2022 nelle sale del Museo Novecento. Concepita co-me un vero e proprio assolo, la mostra è la prima in un museo ita-liano dedicata a indagare i profondi rapporti che Leoncillo ha in-trattenuto con l'antico, arcaico e classico, oltre che con i grandi maestri del rinascimento e del barocco, lungo tutto l'arco della sua trentennale attività (1938-1968).Viene consolidato il rapporto di collaborazione con altri musei e istituzioni fiorentine: una delle più celebri opere di Leoncillo è, in-fatti, esposta al Museo Archeologico Nazionale di Firenze a sotto-lineare la continuità di un dialogo fecondo tra arte contemporanea e passato, in questo caso con l'espressione artistica degli antichi etruschi, le cui creazioni impressionarono Leoncillo per la loro profonda comprensione dei sentimenti umani sospesi tra amore e morte, vita e aldilà.Le opere esposte, una trentina fra sculture, pannelli e carte, met-tono in evidenza la continuità di sguardo che ne attraversa tutto il lavoro, al di là delle classificazioni più tradizionali e basate unica-mente su criteri stilistici: infatti, dagli esseri ibridi e mostruosi del 1939 sino all'ultimo e celebrato decennio in cui trionfa l'esperienza della materia, attraverso la stagione neocubista (1946-1955).

EAN: 9788859622857
EUR 15.00
-27%
EUR 10.90
Disponibile
Rapport à M. le Ministre de l'Instruction Publique et des Beaux-Arts précédé de réflexions sur la personnalité de l'esprit poétique de France suivi d'un dictionnaire bibliographique et critique et d'une nomenclature chronologique de la plupart des poètes francais du XIXe siècle. Paris, Imprimerie Nationale 1903, cm.18x27, pp.VIII, 218, 340, bellrilegatura in mezza pelle, titoli in oro al dorso. Sguardie fasciate in carta francese. legatura realizzata dalla legatoria P.Esposito.
EUR 95.00
Ultima copia
Firenze, Vallecchi Ed. 1965, cm.14x21, pp.497, legatura editoriale cartonata, sopracoperta. Coll.Opere di A.S.
EUR 25.00
Ultima copia