CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#89997 Militaria

Sui campi di battaglia. La nostra guerra. Introduzione alla serie delle guide dei campi di battaglia in 6 volumi.

Autore:
Editore: Consociazione Tusristica Italiana.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x20, pp.122, alcune figg.bn.ft. brossura Terza edizione.

EUR 14.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Consociazione Tusristica Italiana 1939, cm.15x20, pp.180, alcune figg.bn.ft. brossura Quinta edizione.
EUR 14.00
2 copie
#234369 Militaria
Milano, Consociazione Tusristica Italiana 1940, cm.15x20, pp.64, alcune figg.bn.ft. brossura Quarta edizione.
EUR 12.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#123885 Angolo Antico
Cambridge, Typis Academicis. Impensis Edm. Jeffrey 1710, cm.11,5x20, pp.CLVIII,302,2, legatura t.pelle,dorso muto con 5 nervi, piatto ant. con impress.a secco.
EUR 90.00
Ultima copia
#168782 Archeologia
La Spezia, Flli Melita 1982, cm.22x28,5, pp.240, 202 tra tavole e ill.a col.e bn.interc.nt. legatura editoriale cartonata.
Note: Mancante della sopracoperta. Copertina con lievi mende.
EUR 12.00
3 copie
#205562 Letteratura
A cura di Lucia Tonini. Firenze, Olschki Ed. 2012, cm 17 x 24, xiv-236 pp. con 16 tavv. f.t. Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux, 22. Il volume propone una riflessione sul rapporto fra cultura russa e civiltà occidentale, rappresentata da Firenze come ‘culla del Rinascimento’. Gli autori, italiani e russi, considerano da molteplici prospettive disciplinari il senso di questo confronto, accentuatosi fra Otto e Novecento. Con ‘Antirinascimento’ si identifica qui un’ interpretazione dell’eredità rinascimentale che in qualche modo la ‘demonizza’, negando la centralità dell’uomo propria di quell’eredità, ed esprime un’alternativa intrinseca alla cultura russa, convivente con una devozione ammirata che ne fa egualmente parte. / The volume offers a reflection on the relationship between Russian and western culture, represented by Florence as the ‘cradle of Renaissance’. The authors, Italian and Russian, consider under different perspectives the meaning of this confrontation, accentuated between XIX and XX century. The term ‘Anti-Renaissance’ indicates here the coexistence of a sort of ‘demonizing’ interpretation of the Renaissance centrality of mankind for a Russian alternative, and an admired devotion for it.

EAN: 9788822261687
EUR 31.00
-10%
EUR 27.90
Ordinabile
#206057 Scienze
Milano, Garzanti Ed. 1985, cm.11x18, pp.281, alcune figg.bn.nt. tascabile, cop.ill.a col. Coll.I Garzanti,729. Il Mondo di Quark.
EUR 8.00
Ultima copia