CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Chiesa, fede e libertà religiosa in un carteggio di inizio Novecento: Luigi Luzzatti e Paul Sabatier La corrispondenza tra l'economista e uomo politico Luigi Luzzatti e lo storico protestante Paul Sabatier (un centinaio di lettere tra il 1898 e il 1927) ci consente di approfondire il pensiero di due intellettuali europei su alcuni importanti temi del dibattito culturale del Novecento europeo:esistono una scienza "cattolica" e una scienza "laica"? possono cattolici, protestanti,ebrei,liberali,riunirsi e assieme studiare anche temi di carattere religioso e morale? Quali sono i limiti della laicità dello Stato? Quali le relazioni tra lo Stato e la Chiesa, anzi,tra lo Stato e le Chiese?.

Autore:
Curatore: Intr.di A Zambarbieri. A cura di S.G.Franchini.
Editore: Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Biblioteca Luzzattiana. Fonti e Studi,10.
Dettagli: cm.16x24, pp.LIV-164, brossura cop.fig.a col.con bandelle, Coll.Biblioteca Luzzattiana. Fonti e Studi,10. [esemplare nuovo]

Abstract: La corrispondenza tra l'economista e l'uomo politico Luigi Luzzatti e lo storico protestante Paul Sabatier (un centinaio di lettere tra il 1898 e il 1927) ci consente di approfondire il pensiero di due intellettuali europei su alcuni importanti temi del dibattito culturale del Novecento europeo: esistono una scienza 'cattolica' e una scienza 'laica'? possono cattolici, protestanti, ebrei, liberali, riunirsi e assieme studiare anche temi di carattere religioso e morale? alla luce del Vangelo e alla luce dell'esperienza di san Francesco, qual'è il posto dell'autorità nella Chiesa? quali devono essere i rapporti tra un episcopato nazionale e la curia romana? la libertà religiosa e la libertà di coscienza devono essere garantite e salvaguardate dallo Stato? e come? quali sono i limiti della laicità dello Stato? quali le relazioni tra lo Stato e la Chiesa, anzi, tra lo Stato e le Chiese? E, ancora, san Francesco era, come si direbbe oggi con termine ambiguo, 'pacifista' o avrebbe benedetto, nel conflitto del 1914-18, le armi francesi e italiane contro l'aggressore tedesco?.

EAN: 9788888143484
EUR 35.00
-50%
EUR 17.50
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#137367 Firenze
Firenze, F.Moücke 1733, cm.13,5x19,3, pp.(4),122,(4), rilegatura coeva in cartoncino. Fresco esemplare in barbe, stampato su carta grave. Opera non comune. Una guida di Firenze davvero particolare, articolata in trenta "canzoni". Le "chiavi" al piede di ciascuna canzone (ma sarebbe meglio dire sciarada o indovinello) consentono di comprendere i riferimenti.
EUR 120.00
Ultima copia
Pisa, Ediz.ETS 2002, cm.17x24, pp.264, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Memorie e Atti di Convegni,15.

EAN: 9788846705280
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Disponibile
London-South Brunswick & New York, The Tantivy Press - A.S.Barnes & Co. 1978, cm.16,5x21, pp.536, numerose ill. in bn.nt., brossura, cop.fig.a colori. [ottimo esemplare.]
EUR 18.00
Ultima copia
Milano, Mondadori 2012, cm.11x18, pp.VIII,568, legatura editoriale cartonata, cofanetto figurato a colori. Collezione I Meridiani. I Classici della Storia,82.
EUR 12.90
Ultima copia