CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le scoperte dei codici latini e greci ne' secoli XIV e XV.

Autore:
Curatore: Ristampa dell'edizione di Firenze,1914.
Editore: Sansoni Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: 2 voll. cm.15,5x25, pp.VII,282,XXVIII,284, brossura intonsi. Biblioteca Storica del Rinascimento, Nuova Serie,IV.

EUR 58.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Parte I, pp.XXXVIII-284. Parte II, Nuove ricerche, pp.VIII-284. Ristampa dell'ediz.dir.da F.P.Luiso,Firenze,1914. Nuove aggiunte e correzioni a cura di E.Garin. Firenze, Casa Ed.Le Lettere 1996, 2 Voll. cm.14,5x24, brossura Biblioteca Storica del Rinascimento. Nuova Serie dir.da E.Garin.

EAN: 9788871662909
EUR 82.63
-40%
EUR 49.00
Disponibile
Saggi rivedute corretti dall'Autore editi a cura di Tino Foffano, presentazione di Giuseppe Billanovich. Padova, Editrice Antenore 1995, cm.17,5x25, pp.LXXXVI,370,con un ritratto e 5 tavv.ft. brossura a fogli chiusi. Coll.Medioevo e Umanesimo,87. Bibliogr.dell'Autore a cura di E.e M.Billanovich.

EAN: 9788884550774
EUR 42.00
-38%
EUR 26.00
Disponibile
#34381 Filologia
Seconda edizione :Indici dei nomi e dei manoscritti. Bibliografia dell'A. a cura di E.e M.Billanovich. Padova, Editrice Antenore 1971, cm.17,5x25, pp.XLIV,346, brossura a fogli chiusi. Coll.Medioevo e Umanesimo,11.

EAN: 9788884550095
EUR 36.00
-30%
EUR 25.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Milano, Cisalpino 1971, cm.17x24 pp.72, nn. tavole b.n. nel testo, legatura ed.in tutta tela, Reprint 1971. Coll. Filatelia.
EUR 7.75
3 copie
#130905 Storia Medioevo
Munchen, C.H. Beck'sche Verlasbuchhandlung 1906, cm.18x25, pp.VIII,204, brossura Quellen und Untersuchungem zur Lateinischen Philologie des Mittelalters. Intonso.
EUR 40.00
Disponibile
Milano, Rizzoli Ed. 1977, cm.12x19, pp.298, legatura ed.titoli e fregi in oro al dorso, in cofanetto con piatti figg. Coll.Opere di I.M. [copia in ottimo stato].
EUR 12.00
2 copie
#291470 Architettura
Il catalogo è questo!. A cura di Francesco Izzo. Firenze, Olschki Ed. 2019, cm 15,5 x 21,5, viii-100 pp. con 32 tavv. f.t. a colori, brossura SMARA,1. C’è uno scambio (1969-1978) quasi del tutto sconosciuto di un mannello di lettere tra il senese Mino Maccari e il racalmutese Leonardo Sciascia. Ci sono poi le pagine del «Diario» inedito di Maccari, dove il nome “Sciascia” ricorre undici volte in undici anni. Dall’archivio privato di uno degli amici palermitani di Sciascia trapiantati a Milano, salta poi fuori a giugno 2018 una scatola con disegni e materiale di cui non si sapeva nulla. Le carte ritrovate aiutano a ripercorrere l’amicizia tra due eretici ed eccentrici narratori del nostro Novecento. Dovessimo incidere, a trent’anni dalla morte di entrambi, un epitaffio per Maccari, da accostare idealmente a quello che avrebbe dovuto essere quello di Sciascia «Contraddisse e si contraddisse», non ci sentiremmo però di scrivere «Divertiva e si divertiva», perché – osserva Sciascia già nel 1969 – «sotto le apparenze divertite, sotto una fantasia che sembra ilare, c’è nelle cose di Maccari qualcosa di simile alla pirandelliana "pena di vivere così, il senso della trappola"». Scopriamo allora – ancor prima di entrare nel merito delle lettere e dei fogli sparsi – due personaggi della cultura italiana che nel contatto hanno prodotto scintille di intelligenza, di arguzia, di provocazioni.

EAN: 9788822266262
EUR 22.00
-10%
EUR 19.80
Ordinabile