CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le storie del buon Dio.

Autore:
Curatore: A cura di Giorgio Zampa.
Editore: Rizzoli Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Il Ramo d'Oro.
Dettagli: cm.9,5x15,5, pp.176, legatura ed.in tutta tela, soprac. Coll.Il Ramo d'Oro.

EUR 9.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduzione e nota di Pietro De Nicola. Testo in lingua tedesca con a fronte la traduzione italiana Firenze, Vallecchi 1954, cm.13x20,5, pp340, brossura. Coll.Cederna. Prima edizione italiana.
Note: legatura e sopracopertacon mende.
EUR 15.00
Ultima copia
Trad.di Vincenzo Errante. Firenze, Sansoni 1942, 14,5x22, pp.384, brossura (mende al dorso).
EUR 17.00
Ultima copia
Trad.e commenti di J.F.Angelloz. Paris, Paul Hartmann Ed. 1936, cm.19,5x25,5, pp.104, brossura Testo in francese.
EUR 32.00
Ultima copia
Testo originale a fronte. A cura di Mario Ajazzi Mancini. Edizione integrale. Roma, Newton Compton 1997, cm.14x22, pp.144, brossura cop.fig.a col. Coll.Grandi Tascabili Economici,440. [volume nuovo] Cosa può fare ancora, dopo di Voi, un poeta? Un maestro (Goethe, ad esempio) lo si può superare, ma superare Voi - significa (significherebbe) oltrepassare la Poesia. Così scriveva Marina Cvetaeva a Rilke, identificando in lui la poesia stessa, il poeta assoluto e insuperabile della nostra epoca. Eppure questa poesia altissima ha essa stessa un vertice: "I sonetti a Orfeo". I sonetti, come le "Elegie" dello stesso Rilke, come i grandi testi di Eliot e di Montale, non sono un mero momento epifanico. Sono un vero e proprio racconto: tessono la trama degli eventi, dell'intreccio apparentemente incomprensibile delle cose, proponendo un'immagine visibile di quel logos, di quella ragione dei contrari e della differenza, che ci presenta il mondo nella sua ultima verità. Infatti Orfeo, il dio del canto, è il dio che canta questo nostro mondo: il mutare delle cose e degli uomini che abitano presso di esse.

EAN: 9788881837557
EUR 4.50
Disponibile

Visualizzati di recente...

#171764 Arte Saggi
Fotografie di Philippe Ebeling. Intr.di Valter Veltroni. Milano, Skira 2007, cm.16x23, pp.418, brossura . Coll.Fabrica. Ediz. italiana e inglese.

EAN: 9788861304444
EUR 29.00
-31%
EUR 20.00
Ultima copia
A cura di Antonio Ta Roma, Editori Riuniti 1975, 2 voll. cm.12x18,5, pp.XII-975, brossura cop.fig.a col. Coll.Argomenti,42.
Note: Data e firma di ex appartenenza alla prima carta bianca. Numerose sottolineature a penna nel secondo volume.
EUR 11.00
Ultima copia
Firenze, Ediz.Polistampa 2012, cm.23x34,5, pp.627, 161 figg.bn.nt.e 149 figg.e tavv.a col.ft. legatura ed.cartonata, cop.fig.bn.e col. Frutto di una lunga ricerca effettuata su documenti dell'Archivio di Stato di Firenze, il volume traccia la storia dell'ospedale di Santa Maria Nuova con particolare attenzione all'arco temporale che va dal 1830 al 1968, periodo in cui la struttura subì un processo di modernizzazione che la rese un importante modello sia dal punto di vista architettonico che assistenziale. Nel ripercorrere il passato dell'ospedale, l'autrice evidenzia il fine tessuto connettivo esistente tra progresso medico, igiene sociale, società, fermenti professionali e ambiente culturale, sottolineandone la centralità nella predisposizione di un sistema sanitario cittadino di chiave moderna. Le trasformazioni occorse all'edificio sono testimoniate anche dall'ampio corredo iconografico contenente numerose planimetrie e fotografie d'epoca.

EAN: 9788859610489
EUR 90.00
-27%
EUR 65.00
Ultima copia
#286999 Firenze
Seconda edizione riordinata e compiuta, tomo secondo. Vestigia Hominis. Firenze, Stamperia di Ant. Gius. Pagani e Comp. 1798, cm.14x21, pp.1754 17 tavv.ft. brossura originale. Ristampa anastatica del 1821.
Note: Solo tomo secondo, copertina con mende e pirma di copertina quasi staccata.
EUR 60.00
Ultima copia