CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#94107 Esoterismo

Esoterismo e magia nel Medioevo.

Autore:
Editore: Newton & Compton Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Big, Saggi,143.
Dettagli: cm.16x22,5, pp.310, con figg.bn.nt. brossura con bandelle, copertina figurata. Coll.Big, Saggi,143.

Abstract: Pozioni magiche, scienze occulte, incantesimi oscuri: la magia è uno degli aspetti più affascinanti del Medioevo, ma anche un fenomeno complesso e articolato. Nella teoria e nelle pratiche magiche medievali sono infatti confluiti non solo elementi legati alla tradizione antica e alle culture germanica e celtica, ma anche influenze ebraiche e arabe. Determinante è stata poi la relazione tra magia e religione. Se da un lato la Chiesa cristiana, imperante in Occidente, cominciò molto presto a perseguitare maghi, streghe, veggenti, eretici, o presunti tali, dall'altro ereditò da loro idee e pratiche che, debitamente modificate, entrarono a far parte dei riti religiosi.

EAN: 9788854106468
EUR 13.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Presentaz.di Lorenzo Cavini. Firenze, Ediz.della Cassa di Risparmio 1978, cm.50x34, pp.50, XCVI tavv.a col.molte ripieg.ft. brossura in custodia.
EUR 85.00
Disponibile
#88795 Agricoltura
Bologna, Tipografia Cuppini 1941, cm.17,5x24, pp.15, fascicolo.
EUR 4.00
3 copie
Milano, Mondadori Ed. 1927, cm.14,5x22,5, pp.285, brossura. Collez.Italiana di Diari, Memorie, Studi e Documenti per Servire alla Storia della Guerra del Mondo.
EUR 17.00
Ultima copia
Compilata e annotata da Ottaviano Targioni Tozetti. Livorno, Raffaello Giusti Editore 1901, cm.12x18,5, pp.XXIV,786, in appendice 20 pagine di catalogo editoriale. brossura. Ottava ristampa.
EUR 32.00
Ultima copia