CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Facezie, motti e burle del piovano Arlotto.

Autore:
Editore: Libreria Editrice Fiorentina.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12,5x20, pp.268, alcune riprod.di xilografie nt., brossura, sovraccopertina figurata.

EAN: 9788895421773
Note: Sovraccoperta lievemente brunita, interno perfetto.
EUR 19.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#288570 Inventari
Presentazione di Rita Levi-Montalcini. A cura di Roberto Mauro e MAssimo Menna. Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana 1997, cm.17x24, pp.XIV,590, alcune figg.bn.nt. legatura editoriale sopracoperta figurata a colori.
EUR 30.00
Ultima copia
#300216 Allevamento
A cura dell'Istituto Agrario Femminile e di Economia Domestica "Alfieri-Cavour" di Firenze. Firenze, Vallecchi Ed. 1953, cm.13,5x19, pp.46, 9 diss.bn.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.I Quaderni della Massaia,2.
EUR 5.00
Disponibile
A cura di Lanfranco Caretti. Torino, Giulio Einaudi Editore 2014, cm.11,5x19, pp.LXIV, 680, brossura copertina figurata a colori. Collana Einaudi Tascabili. Classici. "Anche per il Tasso, come per l'Ariosto, si può dire che soltanto un'opera abbia veramente contato per tutta la vita, e cioè quel poema della liberazione di Gerusalemme che lo impegnò per oltre trent'anni, dall'esordio poetico sino alla vigilia della morte, e nel quale interamente si rispecchia la storia della poesia tassiana con le sue luci e le sue ombre, le sue virtù e i suoi vizi... Il risultato è un'originale compenetrazione di piani diversi, in cui i momenti eroici (storici e morali) e quelli lirici (sentimentali e autobiografici) strettamente si intrecciano e reciprocamente si trasfondono attraverso suggestive increspature e secondo impulsi subitanei ed eccitati, in un continuo e spesso repentino mutare di luci e di ombre..." (Dall'Introduzione di Lanfranco Caretti)

EAN: 9788806224882
EUR 16.50
-15%
EUR 13.90
Ultima copia
Incontri con i protagonisti (1920-1965). Traduzione di Marco Dia Paggi. Prefazione di Eugenio Scalfari. Torino, Bollati Boringhieri 2008, cm.13,5x19,5, pp.271, brossura copertina figurata a colori. Collana Universale Bollati Boringhieri. Serie Scientifica, 554. In quest'opera, a un tempo rievocazione storica e autobiografia scientifica, Heisenberg intreccia in un'unica trama tre fili distinti: la propria vicenda personale di uomo e di scienziato, la nascita e lo sviluppo della meccanica quantistica e dei suoi corollari filosofici, la grande storia dal 1920 agli anni sessanta, con il nazismo, la guerra e la pace. Le date che contrassegnano i vari capitoli scandiscono i punti di svolta di un cinquantennio cruciale per i destini dell'Europa e del mondo. Ma ad Heisenberg esse ricordano soprattutto incontri e confronti con altre figure eminenti di scienziati - da Planck ad Einstein, da Bohr a Pauli - che lo intrattengono in dialoghi di stampo platonico sui massimi problemi della scienza, della filosofia e della politica.

EAN: 9788833918655
EUR 14.00
-42%
EUR 8.00
Ultima copia