CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#96361 Biografie

Autobiografia di un fisico.

Autore:
Curatore: Intr.di Edoardo Amaldi. Trad.di P.Camiz.
Editore: Editori Riuniti.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Biografie,4.
Dettagli: cm.14,5x21,5, pp.436, brossura figurata a colori. Coll.Biografie,4.

EUR 16.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#128101 Biografie
Introduzione di E.Amaldi. Traduz.di P.Camiz. Roma, Editori Riuniti 2005, cm.14,5x21,5, pp.436, brossura con bandelle e copertina figurata. Collana Il Milione.

EAN: 9788835956877
EUR 16.00
-21%
EUR 12.50
Ultima copia
#114201 Scienze
Traduz.di Adolfo Verson. Torino, Einaudi 1959, cm.15,5x22, pp.132, brossura Coll.Biblioteca di Cultura Scientifica-Serie Azzurra.
EUR 22.00
Ultima copia
#154320 Scienze
Traduz.di Giulio Soliani, Ernesto Napolitano. Torino, Boringhieri Ed. 1975,1976, cm.13x19, pp.435, brossura Coll.Universale Scientifica,44,45. Volume doppio.
EUR 15.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Con testi di G.Bragato, G. Costantini, G.B.De Gasperi, G.Feruglio, M.Gortani,, P.S. Leicht, A.Lorenzi, F.Musoni, G.Trinco. Con disegni in penna di Antonio Pontini ed altre illustrazioni. Presentazione di Guido Barbina. Bologna, Atesa Editrice 1977, completa di 2 volumi, cm.12,5x17,5, pp. complessive 838, legature editoriali, titoli in oro ai piatti anteriori e ai dorsi. Ristampa anastatica dell'ed. di Udine, 1912. Documento storico eccezionale per chi vuole conoscere la società, la vite l'organizzazione del territorio di questa parte del Friuli come erano all'inizio di questo secolo. Gli studi sulla popolazione - nei suoi aspetti sociali, linguistici e culturali - e sull'insediamento sono ancora quanto di meglio e di più serio sia mai stato pubblicato sull'argomento. Inoltre vera miniera di notizie su tutte le località della regione tra cui Artegna, Attimis, Buia, Buttrio, Cividale, Cormons, Gorizia, Manzano, Nimis, Osoppo, Valli del Natisone, la Valle dell'Isonzo, Tarcento, Tolmezzo, Tricesimo, Gemona, Venzone, ecc.

EAN: 9788870370263
EUR 45.00
-55%
EUR 19.90
Disponibile
Introduzione di Filippo Camerota. Firenze, Polistampa 2016, cm.27,5x21, pp.130 ill.bn.e a colori. rilegatura in tutta tela. Il nome “America” compare per la prima volta su una mappa in un planisfero tedesco del 1507. Il suo autore era il cartografo Martin Waldseemüller e il suo titolo rimandava a una “Cosmografia universale secondo la tradizione di Tolomeo e le navigazioni di Amerigo Vespucci e altri”. A questa carta è dedicato il primo volume di una serie – “Orientamenti”, concepita in collaborazione con il Museo Galileo di Firenze – dedicata alla cartografia storica, ambito poco frequentato dall’editoria ma ricco di informazioni storiche, curiosità, tracce di idee e credenze e di raffigurazioni spettacolari dal punto di vista artistico. In questo caso la fama del planisfero – unico superstite di una tiratura di dodici, conservato alla Libreria del Congresso di Washington – è legata al fatto di presentare per la prima volta un toponimo che risuonerà nei secoli in tutto il globo, America. È lì che inizia la fine della tradizionale tripartizione del mondo, è l’arrivo del Mondo Nuovo.
EUR 22.00
Ultima copia