CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Agricoltura e società nella Maremma grossetana dell'Ottocento. Giornate di studio per il Centenario Ricasoliano.

Autore:
Curatore: Grosseto, 9-11 maggio 1980. Prefaz.di Giovanni Spadolini.
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Biblioteca Storica Toscana,4.
Dettagli: cm.16,5x23,5, pp.XII-350, brossura Coll.Biblioteca Storica Toscana,4.

EAN: 9788822229618
EUR 56.00
-10%
EUR 50.40
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Torino, 17/19-6-1985. Ministero per i Beni Culturali e Ambientali. Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1986, cm.17x24, pp.362, num.figg.bn.nt. brossura sopracop. Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato, Saggi,5.
EUR 15.49
-35%
EUR 10.00
Disponibile
Firenze,Venezia, Mantova 27/9-1/10/1961. Firenze, Sansoni, Fondaz.Cini, Ist.Nazionale sul Rinascimento 1965, cm.18x25, pp.258, 80 tavv.bn.ft. brossura intonso.
EUR 21.00
Ultima copia
Roma, 23-30 novembre 1969. Roma, Accademia Naz.dei Lincei 1972, cm.17,5x26, pp.876, 2 tavv.ft, 2 tabb.pieg.1 carta geogr. pieg brossura Coll.Problemi Attuali di Scienza e di Cultura,169.
EUR 26.00
Ultima copia
Dall'Indice: --La tradizione del gioco: Tipologie del disimpegno. Borsellino, Nino. • p. 3-11. --La beffa e il comico nella novellistica del Due e Trecento. Segre, Cesare. • p. 13-28. --Antecedenti mediolatini: Liutprando e il riso della corte ottoniana. Villa, Claudia. • p. 51-66. --Giullari e trovatori nelle corti medievali. Meneghetti, Maria Luisa. • p. 67-89. --In figura di scacchi: Spazi di storie tardogotiche. Ciccuto, Marcello. • p. 91-103. --Gioco e/o letteratura: Per una lettura ludica del Decameron. Picone, Michelangelo. • p. 105-127. --Carnevale e feste fiorentine del tempo di Lorenzo de' Medici. Orvieto, Paolo. • p. 161-188. --Il gioco e le Arcadie: Analisi comparata di una trasformazione. Erspamer, Francesco. • p. 317-349. --Lo spazio ludico femminile e le regole del gioco sociale nel Reggimento e costumi di donna di Francesco da Barberino. Cazalé-Bérard, Claude. • p. 475-509. --Appunti sull'intrattenimento decameroniano. Forni, Pier Massimo. • p. 529-540. --La novella tra gioco ed emozioni: Alternative di lettura? Salwa, Piotr. • p. 541-550. --Impegni presi per gioco: Vanti di cavalieri nell'antica letteratura italiana. Bonafin, Massimo. • p. 575-608. --Il gioco della conversazione. Speciale, Emilio. • p. 707-719. Pienza,10-14/9/1991. Indici analitici di P.Febbraro. Roma, Salerno Edit. 1993, 2 volumi. cm.16x23, pp.XXVI,VIII,820, 66 tavv.bn.ft. brossure copertine figurate in custodia. Coll.Studi e Saggi.Pubbl.del Centro Pio Rajna,1/3*,1/3**.

EAN: 9788884021076
EUR 50.00
-14%
EUR 43.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Firenze, Sansoni 1974, cm.11x18, pp.113,(3), brossura, cop.fig. Coll.Scuola Aperta,49. Sez.Lettere Italiane.
EUR 5.00
Ultima copia
A cura di Antonella Alimento e Cristina Cassina. Firenze, Olschki Ed. 2002, cm.17x24, pp.356, brossura Coll.L' Officina dello storico, 7. I saggi raccolti nel volume analizzano i tempi ed i modi attraverso cui è stata costruita, nella cultura europea, una rappresentazione della realtà storica, economica e sociale articolata secondo un modello scalare o gerarchico. Viene esplorata, in partic A collection of papers analysing how a representation of historical, economic and social reality in the form of a graded or hierarchical model was constructed in European culture during the 18th and 19th centuries. Particular attention is dedicated to th

EAN: 9788822251541
EUR 46.00
-10%
EUR 41.40
Ordinabile
Roma, Istituto della Enciclopedia italiana- Treccani 2001, 4 volumi cm.24,5x31,5, pp.XIV,XI,1091 con diverse tavole fuori testo dedicati al profilo storico, alla storia delle idee politiche all'economia, al diritto ed alla società e due cofanetti, anch'essi in mezza pelle verde, contenenti di due tomi con legatura in tela dell'album fotografico di pagine complessive XXIII-1013
EUR 139.00
Ultima copia
Traduzione di Rosetta Signorini. Roma, E/O 2006, cm.15x23, pp.230, brossura copertina figurata a colori. Coll.Dal Mondo. Vite Narrate. Ricordate, o almeno avete sentito parlare, dell'oscurità in cui visse il figlio di Mozart? - scrive Bernard Shaw a un'amica - "Uomo gentile, musicista abile, eccellente interprete, ma irrimediabilmente soffocato dalla gloria del padre". È da quella oscurità che Jacques Tournier trae la figura di Franz Xaver Mozart (1791-1844) con questo racconto che coinvolge il lettore facendogli rivivere, tutto un percorso che è la storia di un progressivo affrancamento, nell'accettazione, da una ingombrante figura paterna. Dei sei figli nati da Wolfgang Amadeus Mozart e da Constanze Weber, due soltanto sopravvissero: Carl Thomas e, nato nell'anno della morte del padre, Franz Xaver appunto. È quest'ultimo che troviamo all'inizio del racconto.

EAN: 9788876416637 Note: Lievi fioriture ai tagli.
EUR 16.00
-25%
EUR 12.00
Disponibile