CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#98687 Filologia

Aspetti di letteratura gnomica nel mondo antico. II.

Autore:
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi, 225.
Dettagli: cm.17x24, pp.X,470, 12 tavv. nt. e figg. nt., brossura Coll. Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi, 225.

Abstract: Il volume è costituito da 19 contributi che toccano vari aspetti della gnomologia antica, dai «Detti dei Sette Sapienti», alla definizione e utilizzo della ‘chreia’ in ambito scolastico, filosofico, pagano e cristiano, alla «Comparatio Menandri et Philistionis». Vi compaiono interventi sulla recezione della letteratura gnomica in ambito siriaco e arabo, sulla trasmissione dei dicta platonici e democritei, sugli aspetti bibliologici degli gnomologi, dai papiri alla rinascenza, e un’utile messa a punto della trasmissione degli gnomologi sacro-profani.

EAN: 9788822254009
EUR 56.00
-10%
EUR 50.40
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#98686 Filologia
Firenze, Olschki Ed. 2003, cm.17x24, pp.XVI,304, brossura Coll. Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi, 218. Vengono qui raccolti 17 contributi presentati ad un incontro di studio incentrato principalmente sulle «Menandri sententiae», uno gnomologio la cui circolazione è attestata in varia forma dal sec. I d.C. fino alle redazioni tardobizantine. Di esso si analizzano tipologie grafiche, modalità di rielaborazioni del trimetro, i filoni di tradizione testuale, comprese le traduzioni, e il recepimento di singoli monostici all’interno di altri testi. Figurano inoltre contributi sui Theognidea, lo Pseudo Epicarmo e sulla letteratura ‘di raccolta’, sia del tardoantico, come Stobeo e Orione sia nella forma del ‘sentenziario’ inteso come produzione letteraria del sapere che perdura fino all’età moderna.

EAN: 9788822252159
EUR 37.00
-10%
EUR 33.30
Ordinabile

Visualizzati di recente...

Avignon, musée du Petit Palais, 26/6-2/10/1983. Firenze, Centro DI 1983, cm.21,5x23, pp.382, num.figg.bn.nt e 11 tavv.a col.nt. brossura cop.fig.
EUR 31.00
Ultima copia
Ancona, Puccini 1913, cm.12x17, pp.72 nn.cop.ed.in calcografia,testo riquadrato con un ritr.e num.si ornamenti xilografici. Prima edizione.
EUR 21.00
Ultima copia
Introduzione di Gabriele Ferrari. Fotogr.di A.Fusetti. Milano, Amilcare Pizzi Ed. 1994, cm.25,5x31, pp.123, 85 ill.e tavv.a col.anche a doppia pagina, legatura editoriale cartonata sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9788836604814
EUR 38.00
Ultima copia
Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato 1953, cm.17,5x25, pp.XXXVIII,356, legatura ed.in tutta tela. Coll.Documenti Diplomatici Italiani.
EUR 30.00
3 copie