CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Bonapartismo cesarismo e crisi della società. Luigi Napoleone e il colpo di stato del 1851.

Curatore: A cura di M. Ceretta.
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Fondazione Luigi Firpo. Centro di studi sul pensiero politico - Studi e testi, 21.
Dettagli: cm.18x25,5, xviii-230 pp. con 2 tavv. f.t., Coll. Fondazione Luigi Firpo. Centro di studi sul pensiero politico - Studi e testi, 21.

Abstract: Il testo indaga i caratteri inediti della forma di potere inaugurata da Napoleone III. Il colpo di Stato del 2 dicembre 1851 e il plebiscito, che lo legittimò, palesarono come fosse facile manipolare la democrazia. Riflettendo su questi episodi, gli autorAn investigation into the characteristics of Napoleon III’s new regime. The coup d'état of December 2nd 1851, and the plebiscite that justified it, revealed how easy it was to manipulate democracy. Reflecting on these events the authors advance important.

EAN: 9788822252555
EUR 31.00
-10%
EUR 27.90
Ordinabile
Aggiungi al Carrello