CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il governo delle passioni. Prudenza, giustizia e carità nel pensiero politico di Lodovico Antonio Muratori.

Autore:
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Centro di studi muratoriani. Modena - Biblioteca dell'edizione nazionale del carteggio di L.A. Muratori, 11.
Dettagli: cm.17x24, viii-342 pp., Coll. Centro di studi muratoriani. Modena - Biblioteca dell'edizione nazionale del carteggio di L.A. Muratori, 11.

Abstract: L’intreccio di passioni e virtù è la chiave di lettura di questa brillante ricostruzione del pensiero politico muratoriano, nel quale la società e il buon governo sono pensati come la risultante di un progetto di giustizia e pubblica felicità. Nel difficiThe intertwining of passions and virtue is the key to this brilliant reconstruction of the Muratorian political thought in which society and government are considered the consequence of a project of justice and public welfare. In the difficult transition.

EAN: 9788822246691
EUR 43.00
-10%
EUR 38.70
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Mauro Pagliai Editore 2008, cm.17x24, pp.211,(5), 13 figg.in bn.nt., bt., cop.muta, sopraccop.fig. a colori. [ottimo esemplare.] Coll. Italian History & Culture,12. Pubblicaz. a cura della Georgetown University.

EAN: 9788856400168
EUR 24.00
-41%
EUR 14.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Milano, Rizzoli Ed. 2017, cm.14,5x22, pp.348, legatura editoriale cartonata sopracoperta figurata a colori. L’Italia è un Paese pieno di contraddizioni e di problemi, ma anche di bellezza, di talento e di verità. Paolo Mieli con Il caos italiano cerca di fare chiarezza sulla condizione nostrana e lo fa con il consueto piglio giornalistico e storico dove mette a fuoco ogni situazione da quella politica a quella economica sino a giungere a quella sociale. Ad ogni livello c’è una certa confusione che non permette di vedere le situazioni con chiarezza e quindi di affrontarle con raziocinio. Bisogna quindi fare conto sulla memoria, osservare il passato per considerare il presente. Non vuole Mieli rivolgersi al passato in cerca di una legittimazione delle scelte di oggi, ma cerca di individuare in tempi lontani, a volte non troppo, contraddizioni che ci aiutino a modificare o a mettere a registro quel che pensiamo adesso. Paolo Mieli ricostruisce così storie grandi e piccole e le paragona con quelle contemporanee, mostrando al lettore che il caos non ci porta mai troppo lontano. Dal ricordo collettivo a quello individuale, Il caos italiano si rivolge poi al futuro, cercando una strada che non sia fatta solo di speranza o di sogno, ma di certezze reali e che possano trovare un riscontro nella quotidianità.

EAN: 9788817095747
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Ultima copia
Torino, UTET 2004, 2 volumi. cm.24,5x33, pp.XVII,879, num.ill.a col.nt. legature editoriali in mezza pelle marrone e tela marrone, titoli e fregi in oro ai dorsi. Coll.Atlanti Tematici.
EUR 332.00
-80%
EUR 65.00
Ultima copia
Roma-Bari Laterza 1978, cm.cm.11x18, pp.208, brossura. Coll. Tempi nuovi, 102.
Note: Piccole imperfezioni alla copertina, interno ottimo.
EUR 11.00
2 copie
Scandicci, Edizioni Koinonia 1999, cm.15x21, pp.119, brossura con copertina figurata a colori.
EUR 7.00
Ultima copia