La Campania e il Grand Tour. Immagini Luoghi e Racconti di Viaggio tra '700 e '800.
Dalla prefazione di Rosanna Cioffi e Sebastiano Martelli. Roma, Libreria Editrice L'Erma Di Bretschneider
2015,
cm.17x24,
pp.514, 16 tavole in bianco e nero, 16 tavole a colori.
brossura con copertina figurata a colori.
Collana lermArte, 15.
Testo Italiano, Inglese, Francese e Spagnolo.
Questo libro è frutto di un'idea progettuale di docenti della Seconda Università di Napoli e dell'Università di Salerno; va quindi innanzitutto sottolineata la realizzazione di una sinergia tra due università della Campania, un esempio virtuoso di collaborazione che mette in campo le competenze di docenti e ricercatori delle due università. Un tema, quello del Grand Tour, che entra negli snodi più importanti dell'avvento della modernità nella civiltà europea: il Grand Tour alimenta una nuova circolazione delle idee, tocca la formazione delle nuove classi dirigenti dell'Europa, crea un nuovo immaginario; veicola la conoscenza del Mezzogiorno e, in particolare: Napoli, Pompei, Ercolano, Capua, Salerno, la Costiera Amalfitana, Paestum e altri centri diventano tappe inevitabili di nuovi circuiti provenienti da tutta l'Europa. Sono questi luoghi, con la riscoperta del loro passato, delle testimonianze, archeologiche, architettoniche ed artistiche, con i paesaggi naturali ad influenzare la pittura, l'architettura, la moda, i saperi e l'immaginario delle classi colte dell'Europa.
EAN:
9788891309334
Note: Ultima di copertina macchiata.