CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia. Vol. 16. Bologna, Conegliano, Grosseto, Modena, S. Severino (Marche).

Curator: A cura di A. Sorbelli.
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Series: Coll. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia, 16.
Details: cm.20,5x29,5, 240 pp. Coll. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia, 16. Ristampa 1965.

EAN: 9788822212832
EUR 90.00
-10%
EUR 81.00
Orderable
Add to Cart

Recently viewed...

Firenze, Olschki Ed. 2001, cm.17x24, pp.X,252,7 tavv. ft., es.musicali nt., brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Fondazione Giorgio Cini - Studi di musica veneta - Quaderni vivaldiani, 11. Con 92 lavori destinati al flauto, dritto e traverso, Vivaldi offre un contributo fondamentale alla storia dello strumento, al suo repertorio ed allo sviluppo della sua tecnica. Il saggio fa luce sulla diffusione del flauto in Italia nel primo Settecento Vivaldi offers a fundamental contribution to the history of the flute, to its repertory and the development of its technique with 92 works composed for this particular instrument. The essay clearly shows the diffusion of the flute in Italy at the beginnin

EAN: 9788822249722
EUR 35.00
-10%
EUR 31.50
Orderable
Pisa, Ediz.ETS 2002, cm.14x22, pp.122, brossura Coll.Biblioteca di Tradizioni Popolari,4. Gastone Venturelli (1942-1995) fu un appassionato raccoglitore e studioso del Maggio. La collezione da lui lasciata, dopo la sua precoce scomparsa, a Eglio (LU) é un passaggio fondamentale per la ricostruzione della storia e della diffusione del genere. Questo Inventario vuole assolvere, sebbene in modo non esaustivo, a due compiti. Il primo è quello di dare un contributo allo studio della personalità di Venturelli; il secondo vuole offrire alcune suggestioni per la lettura di un capitolo del teatro popolare ancora aperto, vivo e vitale in un'area che si distende a cavallo dell'Appennino, fra la Toscana e l'Emilia. Scorrendo i nomi degli autori, i titoli che hanno scelto le loro opere, gli anni di composizione, i luoghi di produzione, si può cercare di individuare la trama della diffusione, delle vie e dei modi attaverso cui avviene la perpetua rielaborazione del testo.

EAN: 9788846707000
EUR 9.00
-50%
EUR 4.50
Available
#312206 Fotografia
Commento alle immagini di josé Freches. Milano, Mondadori Ed. 2003, cm.29,5x37, pp.414ill.a colori. legatura editoriale sopracoperta figurata a colori. Nel 1979 la Cina comincia ad aprire i suoi confini, rilasciando finalmente i primi visti d'ingresso individuali: un giovane fotografo francese, spinto da un inesauribile desiderio di comprendere il popolo cinese e la sua storia, inizia un'avventura nell'"Impero di mezzo" che lo coinvolgerà in vent'anni di viaggi e di esplorazioni, di incontri e di scoperte. L'obiettivo di Layma coglie al volo gesti e istanti irripetibili con attenta partecipazione, regalandoci l'emozione di un contatto, la maestosità di un paesaggio, la magia di un'atmosfera. Le sue immagini testimoniano i cambiamenti di uno stato che affronta un periodo di transizione difficile, dove tradizioni millenarie si scontrano con il vorticoso procedere della globalizzazione e della modernità.

EAN: 9788837023874
EUR 62.00
-51%
EUR 30.00
Last copy