CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Saggi di letteratura albanese.

Author:
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Series: Coll. Studi albanesi - Studi e testi, 5.
Details: cm.18x25,5, 260 pp., Coll. Studi albanesi - Studi e testi, 5.

EAN: 9788822217752
EUR 54.00
-10%
EUR 48.60
Orderable
Add to Cart

Recently viewed...

#32843 Arte Saggi
Premessa di Mario Salmi. Sotto gli auspici del Comitato per le onoranze a Michelangelo. Novara, Istituto Geografico De Agostini 1975,1972, 2 volumi. cm.28,5x37,5, pp.615 compl.,XXXII tavv.a col.ft.e 1040 tra ill.e tavv.bn.nt. legature editoriali in tutta tela, sopraccoperte figg.a col.in cofanetto in mz.tela con piatti figg.a col.
EUR 33.00
Available
Firenze, Le Monnier Ed. 1999, cm.14,5x20,5, pp.VII,384, num.ill.bn.nt., brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Quaderni di Storia.
EUR 19.00
Last copy
#250173 Fotografia
Milano, Five Continents 2004, cm.22x23,5 pp.30, 61 tavv.fotogr.ft brossura fig. Coll.Fotografia al Musée d'Orsay. Alfred Stieglitz, uno dei fotografi più noti del XX secolo, ha combattuto per il riconoscimento della fotografia, passando da una fotografia di ispirazione pittorica a una che si propone in modo autonomo. Questo libro riproduce le opere dell'artista appartenenti alle collezioni del museé d'Orsay che provengono, per il periodo d'inizio secolo, dalla rivista 'Camera Work', donata nel 1981 da Minda de Gunzburg, e dall'importantissima donazione della Fondazione Georgia O'Keeffe, avvenuta nel 2003.

EAN: 9788874391769
EUR 13.00
Last copy
Prefazione di Ernesto Ragionieri. Copertina di Bruno Munari. Roma, Editori Riuniti 1970, cm.15x22, pp.546, legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata. Coll.Biblioteca di Storia. Al centro di questa sintesi sulla storia della Russia contemporanea c'è l'esperienza sovietica, dalla rivoluzione del 1917, passando attraverso i vari progetti con cui si è tentato di dar corpo alla costruzione di una società comunista, gli anni della dittatura staliniana, il breve disgelo e la grigia stagnazione brezneviana, fino ai rapidi cambiamenti che portarono alla dissoluzione dell'Unione Sovietica. L'opera non solo evoca le figure dei principali leader, da Lenin a Eltsin, e i loro diversi metodi per conservare e rafforzare il potere, ma analizza con attenzione le componenti economiche, culturali, sociali e politiche della società russa, evidenziandone i problemi salienti.
EUR 23.00
Last copy