CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

August Strindberg. Sul dramma moderno e il teatro moderno.

Author:
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Series: Coll. Teatro - Studi e testi, 6.
Details: cm.17x24, 138 pp., Coll. Teatro - Studi e testi, 6.

EAN: 9788822233769
EUR 29.00
-10%
EUR 26.10
Orderable
Add to Cart

Recently viewed...

Torino, Einaudi 1971, cm.16x22, pp.243, brossura sopracop.fig.a col. Coll.Saggi,477.
EUR 11.00
2 copies
Réunis et preséntés par C. Bec et I. Mamczarz. Firenze, Olschki Ed. 1985, cm.17x24, xxviii-276 pp., Coll. Teatro - Studi e testi, 4.

EAN: 9788822233585
EUR 56.00
-10%
EUR 50.40
Orderable
#254656 Fotografia
Novara, De Agostini 2006, cm.29,5x24, pp.238, legatura editoriale, copertina figurata a colori. Coll.Album. L'autore si dedica da oltre vent'anni alla fotografia subacquea ed è stato più volte campione del mondo. In questo libro una carrellata di fotografie dal Mar Rosso al Borneo, dal Mediterraneo ai mari della Nuova Guinea.

EAN: 9788841832868
EUR 24.90
-50%
EUR 12.45
Last copy
#314119 Filosofia
Milano, Hachette 2019, cm.16x23,5, pp.circa 200, legatura editoriale cartonata. Collana Scoprire La Filosofia,14. Søren Kierkegaard (1813-1855) è autore di una personalissima opera che apre una nuova via nella storia delle idee. Colloca come fondamento del pensiero il soggetto esistente, l’essere umano reale e storico, costruendo così una nuova concezione della conoscenza e della verità, che non è più quella astratta ed eterna sostenuta dall’idealismo e dal razionalismo tradizionali. L’esistente concreto e particolare, con la sua carica soggettiva e il suo anelito spirituale, si pone dunque al centro della riflessione. Quando, alla fine della Seconda Guerra Mondiale, i filosofi legati alla corrente esistenzialista proveranno, partendo dalle macerie, a riformulare una nuova filosofia morale e una cultura, non cercheranno le astrazioni che hanno propiziato la barbarie, ma la svolta Kierkegaardiana verso il centro dell’essere umano. Da questa rivalutazione si è scoperta nel pensatore danese un’enorme ricchezza nella quale psicologia, filosofia e genio letterario si mettono al servizio di un compito religioso: condurre l’essere umano individuale all’essenza del cristianesimo.
EUR 9.90
-30%
EUR 6.90
Last copy