CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#101463 Storia

La Reinvenzione dei Lumi. Percorsi storiografici nel Novecento.

Author:
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Series: Coll. Fondazione Luigi Einaudi. Torino - Studi, 38.
Details: cm.17x24, pp.XVI-236, brossura Coll. Fondazione Luigi Einaudi. Torino - Studi, 38.

Abstract: Si indagano i motivi per cui un concetto d’epoca come Illuminismo sia stato trasformato e quasi reinventato negli Anni Trenta del Novecento, periodo, questo, caratterizzato da una crisi della coscienza non solo europea, ma ormai mondiale, legata al drammaInvestigation into the reason why a concept like Illuminism was transformed and almost rediscovered in the 1930’s, a period characterised by conscientiousness not only in Europe but also worldwide, connected to the dramatic appearance of irrational cultur.

EAN: 9788822248770
EUR 35.00
-10%
EUR 31.50
Orderable
Add to Cart

See also...

Diretta da Luigi Firpo. Torino, UTET 1980,1987, 2 vollumi. cm.17,5x25, pp.718,1042, 110 tavv.bn.ft. legature editoriali in tutta tela, fregi e titoli in oro ai dorsi. [copia in ottimo stato].
Note: ex libris
EUR 60.00
Last copy
#101493 Storia
Firenze, Olschki Ed. 2001, cm.14,5x22, xvi-200 pp., Coll. Studi e testi per la storia della tolleranza in Europa nei secoli XVI-XVIII, 4. Toccando alcuni aspetti e momenti della biografia intellettuale del Giannone, Giuseppe Ricuperati ha voluto restituire un singolare itinerario fra «crisi della coscienza europea» e Illuminismo radicale. In esso la scoperta della tolleranza si connette a t "Touching on some aspects and moments of the intellectual biography of Giannone, Giuseppe Ricuperati intends restoring a single itinerary between ""crisis of European conscience"" and radical Enlightenment. In this the discovery of tolerance connects up to t"

EAN: 9788822249821
EUR 29.00
-10%
EUR 26.10
Orderable
Torino, Bollati Boringhieri Ed. 2007, cm.14x22, pp.132, illustrazioni a colori nel testo brossura con copertina figurata a colori. Coll. Varianti. L'idea era: andare in Vietnam a trovare reperti della guerra americana vista dai vietnamiti. La sorpresa è stata: ai nipoti dei vietcong della guerra eroica, della resistenza, non importa più nulla. Nella primavera del 2006 Gianluigi Ricuperati e Amedeo Martegani hanno passato alcune settimane in Vietnam con un'idea fissa in testa - cercare di rintracciare e dare voce ai frammenti abbandonati sul campo dalla "grande guerra" che quarant'anni prima aveva sconvolto quella regione e le zone circostanti, imprimendosi in modo indelebile nel tempio delle ossessioni e delle passioni occidentali: fino agli anni novanta sono stati pubblicati sul conflitto vietnamita più di sedicimila volumi, soltanto negli Stati Uniti. Ma il viaggio nella memoria di una guerra che - caso unico o quasi nella storia - è stata raccontata dalla fazione che l'ha perduta, che ne è uscita sconfitta, ha rivelato che i vietnamiti, semplicemente, non ne vogliono sapere. Hanno gettato via tutto. La memoria è vuota. Questo libro è composto di immagini trovate e non soltanto trovate, in cui il piano delle parole e il piano della visione si intersecano alternandosi l'uno con l'altro in sequenze separate che dialogano, s'interrogano, si uniscono e si separano.

EAN: 9788833917900
EUR 15.00
-33%
EUR 10.00
Last copy

Recently viewed...

Firenze, Olschki Ed. 1948, cm.18x25,5, 220 pp., Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 18. Ristampa Laser 2001.

EAN: 9788822220417
EUR 32.00
Orderable
Milano, Xenia Ediz. 2001, cm.13,5x20,5, pp.348, brossura cop.fig.a col. Coll.I Grandi Economici.

EAN: 9788872734247
EUR 11.88
-49%
EUR 6.00
Available
#252369 Fotografia
Roma, Peliti Associati 1992, cm.21,8x24,8, pp.119,(1), leg. ed. cartonata antracite, titoli al piatto ant. e al dorso, sopraccop. fig. (Timbro di appartenenza in rosso al piede del fine stampa.)
Note: Timbro di appartenenza in rosso al piede del fine stampa, altrimenti copia come nuova.
EUR 15.00
Last copy
A cura di Lydia Origlia. Milano, SE Ediz. 2011, cm.11x19,5, pp.105, num.ill.bn.ft. brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Piccola Enciclopedia,125. La voce degli spiriti eroici, pubblicato nel giugno del 1966 come opera conclusiva di una trilogia (comprendente inoltre il racconto Patriottismo e il dramma Crisantemi del decimo giorno), è il resoconto di un drammatico rito a cui Mishima partecipò e in cui vennero evocati gli spiriti irati dei protagonisti di due degli eventi della recente storia giapponese che più profondamente impressionarono e influenzarono la vita e le opere di Mishima: la fallita rivolta dei giovani ufficiali che il 26 febbraio 1936 tentarono un colpo di stato per restaurare il potere assoluto dell'imperatore e l'epopea dei piloti kamikaze nella Seconda guerra mondiale. "L'assoluta purezza, l'ardimento, il sacrificio di questi giovani," scrisse Mishima "tutto corrispondeva al modello leggendario dell'eroe, e il loro fallimento e la loro morte li trasformavano in autentici eroi". "La voce degli spiriti eroici" è un racconto sconvolgente, che contribuisce in modo decisivo a illuminare il senso del tragico gesto con cui Mishima si tolse arditamente la vita il 25 novembre 1970.

EAN: 9788877109019
EUR 13.00
-38%
EUR 8.00
Available