CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#150404 Religioni

Illuminati dalla parola. Riflessioni biblico-liturgiche. Ciclo B.

Author:
Publisher: Ediz.Paoline.
Date of publ.:
Series: Coll.parola e Liturgia.2.
Details: cm.13x21, pp.527, brossura cop.fig.a col. Coll.parola e Liturgia.2.

EAN: 9788821503382
EUR 11.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#254656 Fotografia
Novara, De Agostini 2006, cm.29,5x24, pp.238, legatura editoriale, copertina figurata a colori. Coll.Album. L'autore si dedica da oltre vent'anni alla fotografia subacquea ed è stato più volte campione del mondo. In questo libro una carrellata di fotografie dal Mar Rosso al Borneo, dal Mediterraneo ai mari della Nuova Guinea.

EAN: 9788841832868
EUR 24.90
-50%
EUR 12.45
Last copy

Recently viewed...

Edizione riveduta. Bari, Gius.Laterza & figli 1927,1948 cm.14x21,5, pp.VIII,334, brossura e rilegato. Coll.Filosofia dello Spirito,IV.
Note: tracce d'uso.
EUR 14.00
3 copies
#34545 Firenze
EUR 30.99
-25%
EUR 23.00
2 copies
#244968 Filosofia
A cura di Giuseppe Jiso Forzani, Milena Carrara Pavan. Torino, Bollati Boringhieri Ed. 2007, cm.11x18, pp.163, brossura, Coll.Incipit,26. L'uso scientifico dei termini implica che abbiamo eliminato i "fumi della fantasia" e trovato l'esatta correlazione fra termini e concetti. Chiarezza, distinguibilità e precisione sono gli ideali - e le condizioni dell'intelligibilità scientifica. I termini sono espressioni visibili e udibili dei concetti, e un concetto è un "medium quo", un mezzo con e attraverso il quale significhiamo la cosa reale. Ma questo non è tutto e non è certo l'aspetto più importante del linguaggio, dell'uomo e della realtà. Ridurre il linguaggio a mezzo, l'uomo a un sistema di informazioni e la realtà a una rete globale di comunicazioni è un impoverimento del linguaggio, dell'uomo e della realtà. Panikkar mette in discussione l'equivalenza fra parola e termine e rivendica il potere creativo della parola, che si rinnova e si arricchisce ogni volta che è pronunciata, rinnovando e arricchendo chi la pronuncia. Il termine è solo l'ombra della parola: se si identifica la parola come termine la si inchioda a un significato specifico e relativo, impedendole di volare nel ciclo della coscienza umana.

EAN: 9788833918273 Note: Fioriture ai tagli, altrimenti come nuovo.
EUR 15.00
-26%
EUR 11.00
Last copy
#258557 Storia Antica
Traduzione, introduzione e note di Luigi Annibaletto. Indice dei nomi in appendice. Milano, Mondadori 1964, 2 volumi. cm.11x19, pp.354,316, legature editoriali. Coll.Biblioteca Moderna Mondadori.
EUR 12.00
Last copy