Falco,Emilio.
Mario Mariani tra letteratura e politica.
Roma, Bonacci Ed.
1980,
cm.13,5x21,
pp.210,
brossura con bandelle.
Coll.I Fatti della Storia. Dir.da R.De Felice,3.
Anticlericale e ribelle nei confronti della società e della morale borghese, Mario Mariani fu uno degli scrittori più letti nel primo dopoguerra. tenace oppositore di Mussolini, con dignità e fermezza rifiutò di piegarsi alla violenza fascista, preferendo l'esilio alla rinuncia alla sua libertà di pensiero. Tuttavia la critica letteraria e la storiografia non si sono quasi mai occupate di questa singolare figura la cui attività ebbe un ruolo rilevante tra gli emigrati italiani in Europa e in America Latina. Questo libro, attraverso l'analisi della sua attività politica e della sua produzione letteraria, vuole essere uno studio obiettivo su uno scrittore ingiustamente dimenticato.
EAN:
9788875730864