CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Pavese. Libri sacri, misteri, riscritture.

Author:
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Details: cm 17 x 24, 316 pp., brossura Polinnia,29.

Abstract: Per troppo tempo il caso Pavese è stato trattato come una forma di devianza rispetto ad una ‘ragionevole’ norma, umana e letteraria. Questo libro parte invece dall’ipotesi che la ferita a cui Pavese dà voce esprima in profondità un’irrisolutezza e una fatica intimamente nostre. Il mito di un ragazzo custode del desiderio più autentico, sospeso tra la perdita adulta della purezza originaria e la traduzione mitica (e dunque corporea) di un anelito antico alla totalità, attraversa i libri di Pavese come un filo rosso e forse una spada. Il nostro disagio col tempo, la nostra distanza dal corpo reale, il nostro trovarci esposti alla fragilità delle relazioni umane si specchiano nel poeta delle Langhe. Dai suoi testi egli ci parla, così lontano e così vicino, in una riscrittura dialogica e appassionata della Bibbia, dei Greci e dell’Oriente, di Platone e Petrarca, di Whitman, di Steinbeck e Hemingway, di Frazer e Mann, di Jung e Kerényi, di Dostoevskij e di Nietzsche.

EAN: 9788822263735
EUR 39.00
-10%
EUR 35.10
Orderable
Add to Cart

See also...

Firenze, Olschki Ed. 2005, cm.17x24, pp.492, brossura Coll. Polinnia, 12. Una monografia complessiva sull’opera di Pirandello, di taglio saggistico e di impostazione ermeneutica, posta al confine fra letteratura, filosofia e teologia, in una diacronia intimamente tesa al racconto, alla scrittura rigorosa ma costantemente attent A monograph on the oeuvre of Pirandello taken as a whole, using a hermeneutic approach on the borderline of literature, philosophy and theology. The format is diachronic, the prose, though observing scholarly rigor, is accessible to the interested lay rea

EAN: 9788822254726
EUR 58.00
-10%
EUR 52.20
Orderable
Firenze, Olschki Ed. 1997, cm.17x24, pp.LVIII,266, brossura Coll. Strumenti di lessicografia letteraria italiana, 16. L’opera si offre come uno strumento indispensabile per lo studio della poesia pavesiana e per la ricostruzione dei rapporti tra prosa e poesia in un autore del nostro Novecento ormai divenuto un classico. Nel contempo, l’introduzione procede ad un’analisi This work proves an indispensable instrument for the study of Pavese’s poems and for the reconstruction of relationships between prose and poetry in an author of our 20th century who has already become a classic. At the same time, the introduction proceed

EAN: 9788822245632
EUR 56.00
-10%
EUR 50.40
Orderable

Recently viewed...

A cura di A. Sorbelli. Firenze, Olschki Ed. 1926, cm.20,5x29,5, 284 pp., Coll. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia, 36. Ristampa 1964.

EAN: 9788822213037
EUR 90.00
-10%
EUR 81.00
Orderable
Agiografia nella Roma di Clemente VIII. Firenze, Olschki Ed. 2019, cm 17 x 24, x-106 pp. con 32 tavv. f.t. b.n., brossura Biblioteca di bibliografia. Documents and Studies in Book and Library History,210. L'inedito manoscritto intitolato Historia delle sante vergini forastiere, oggi ritenuto disperso, ha dato l'avvio ad una indagine sul ruolo svolto dall'oratoriano Antonio Gallonio all'interno della neonata Congregazione dell'Oratorio e sull'uso degli studi storici e agiografici durante la Riforma cattolica. Alla luce della sua biblioteca personale a stampa e manoscritta, qui pubblicata nella sua interezza, e in vista di alcune sue opere stampate con intenzioni editoriali diverse da quelle progettate dall'autore, si è tentato di esplorare le volontà apologetiche e romanocentriche filippine e di comprendere non solo il Gallonio agiografo ma anche il letterato che sacrifica il linguaggio ciceroniano per quello del cuore di sant'Agostino. Famoso già in vita per la trattatistica figurata sul martirio, nonché per le biografie scritte sul fondatore del sodalizio oratoriano, nell'ultima parte della vita intraprende imponenti studi "scientifici" sulle vite dei santi, a sostegno dei quali si pubblicano alcune lettere legate alle fonti antiche sulla santità a lui inviate da agenti e collaboratori.

EAN: 9788822266637
EUR 23.00
-10%
EUR 20.70
Orderable
The Purple Island 1633 di Phineas Fletcher. Catania, edit 2009, cm.14x21, pp.226, con illustrazioni in bianco e nero. brossura copertina figurata a colori. Coll. Studi,9. Questo volume, affronta l'analisi degli incerti confini di ibridazione e scambio tra anatomia e letteratura nell'Inghilterra elisabettiana. Il tradizionale isolamento britannico rispetto agli esiti macroscopici della Rivoluzione Scientifica viene qui criticato attraverso l'analisi di un cospicuo corpus di testi che dall'anatomia derivano importanti motivi figurali e tematici. Collocandolo in questo panorama testuale, il volume analizza il poema allegorico The Purple Island (1633) di Phineas Fletcher. The Purple Island dimostra che l'anatomia inglese, aprendosi alle più diverse ibridazioni con generi, motivi e modi letterari, agisce non solo sulla struttura profonda del testo moderno, di cui sancisce e inficia la coerenza discorsiva, ma anche sulla natura stessa del corpo poetico, del quale offre una straniante icona visiva

EAN: 9788889726266
EUR 18.00
-33%
EUR 12.00
Last copy
#314250 Fotografia
Fabbri Alinari Modadori 2011, cm.29x22, pp.48, ill. legatura editoriale cartonanta. Muore Papa Pacelli Il delitto Martirano C'era una volta la marchetta Hollywood sul Tevere Pagine d'Autore
EUR 10.00
Last copy