CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La terra. L'origine della Terra. Le rocce, i vulcani, la formazioni delle montagne, il tempo, gli organismi, il clima, i paesaggi...

Author:
Publisher: UTET.
Date of publ.:
Details: cm.20x26, pp.730, 9 tavv.a col.ft. 703 figg.bn.nt. legatura editoriale in tutta tela.

EUR 19.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

A cura di R.Valentini. Intr.di A.Biondi Modena, Comune di Modena 1994, cm.17x24, pp.162, X tavv.bn.ft. brossura soprac. Quaderni dell'Archivio Storico.
EUR 17.00
Last copy
#251855 Fotografia
With an interpretative Essay by Roy Strong. New York, Alfred A. Knopf 1976, cm.25,5x28,3, pp.363,(1),VIII,(4), 270 tavv. fotogr. a un colore ft. e numerose piccole ill. in nero nt., legatura ed. in tutta tela color tabacco, cornice impressa a secco al piatto ant., titoli in oro al dorso, sopraccoperta fig. (Minima menda sopraccop.; timbro rosso di appartenenza al contropiatto posteriore.) Coll. Borzoi Books.

EAN: 9780394497334 Note: Minima menda alla sopraccop.; timbro rosso di appartenenza al contropiatto posteriore.
EUR 30.00
Last copy
#261013 Biografie
Torino, UTET 1970, cm.15x23,5, pp.X,492, 31 tavv.in bn.ft., legatura ed.in tutta tela. Coll.La Vita Sociale della Nuova Italia,17.
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 14.00
2 copies
#291429 Storia
A cura di Andrea Merlotti. Firenze, Olschki Ed. 2017, cm 17 x 24, xii-352 pp. con 24 tavv. f.t. a colori, brossura Centro Studi delle Residenze Reali Sabaude. La civiltà delle corti,1. Questo volume tratta delle cacce reali: una tipologia particolare di caccia, regolata da cerimoniali intrinsecamente legati alla società di corte d'antico regime. In un lungo arco di storia, dall'alto Medioevo al Novecento, le cacce reali hanno rappresentato, infatti, una messa in scena del potere monarchico e dei rituali ad esso connessi. Col trascorrere dei secoli, le cacce reali divennero uno dei riti più celebri e celebrati delle corti di tutto il continente, una vera e propria «art de la souveraineté», come hanno mostrato gli studi di Philippe Salvadori. I sovrani e principi europei seppero usare anche politicamente la pratica delle cacce reali: esse ebbero, infatti, un ruolo importante nella definizione e nel consolidamento dello Stato moderno. E ciò in forme che furono le stesse per sovrani sia cattolici sia protestanti. Le grande dinastie imposero il proprio dominio anche ridisegnandolo il territorio con splendide residenze di caccia, circondate di boschi di propria esclusiva pertinenza, e servite da un apposito sistema di strade reali. Ciò aiuta a capire perché diverse di tali residenze siano poi divenute regge emblematiche non solo delle corti degli stati monarchici, ma dello stesso progetto assolutista.

EAN: 9788822264176
EUR 39.00
-10%
EUR 35.10
Orderable