CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#327613 Fotografia

Pepi Merisio. 158 fotografie.

Author:
Publisher: Grafica & Arte.
Date of publ.:
Details: cm.24x26,5, pp.180, brossura con copertina figurata.

Abstract: Volume pubblicato in occasione della mostra allestita presso il Teatro Sociale di Bergamo.

EAN: 9788872010822
EUR 32.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

A cura dell'Ufficio Centrale per i Beni Archivistici. Roma, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali sd.ma anni '80? cm.15x21, pp.19, 10 figg.bn.nt. fascicolo, cop.fig.a col.con bandelle.
EUR 4.00
Available
Milano, Fabbri Editori 1994, cm.13x20,5, pp.503,(17), legatura editoriale in tela rossa, Collana La Grande Biblioteca.
Note: Sbucciature agli angoli della copertina.
EUR 7.00
Last copy
#300881 Arte Saggi
A cura Elio Grazioli. Milano, Abscondita Ed. 2022, cm.11x19,5, pp.70, num.tavv.bn.ft. brossura cop.fig.con bandelle, Coll.Miniature,92. "L'arte è passata ovunque nella realtà. Si dice che l'arte si smaterializzi. È esattamente il contrario: l'arte oggi è passata ovunque nella realtà. È nei musei, nelle gallerie, ma altrettanto è nei detriti, sui muri, nelle strade, nella banalità di ogni cosa oggi sacralizzata senza altra forma di procedimento. L'estetizzazione del mondo è totale. Come abbiamo a che fare con una materializzazione burocratica del sociale, una materializzazione tecnologica del sessuale, una materializzazione mediatica e pubblicitaria del politico, così abbiamo a che fare con una materializzazione semiotica dell'arte. È la cultura intesa come ufficializzazione di tutto in termini di segni e di circolazione di segni. Ci si lamenta della commercializzazione dell'arte, della mercantilizzazione dei valori estetici. Ma questo è un vecchio ritornello borghese e nostalgico. Bisogna ben più temere, al contrario, l'estetizzazione generale delle cose. Molto più che la speculazione mercantile, bisogna temere la trascrizione di tutto in termini culturali, estetici, in segni museografici. Questo è la cultura, la nostra cultura dominante, l'immensa impresa di stoccaggio estetico, di risimulazione e reprografia estetica di tutte le forme che ci circondano. Questa è la più grande minaccia, è ciò che io chiamerei il grado Xerox della cultura."

EAN: 9791254720479
EUR 13.00
-26%
EUR 9.50
Available
A cura di Bevilacqua Daniele. Bresso, Gruppo Editoriale Futura 2000, cm.13x21, pp.94, br.cop.fig.col. Coll. I Nuovi Delfini.

EAN: 9788825611861
EUR 8.70
-48%
EUR 4.50
Last copy