CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#68674 Firenze

Industrie fiorentine tra '800 e '900.

Author:
Curator: 18/12/1982-15/1/1983.
Publisher: Alinari.
Date of publ.:
Details: cm.24x29, pp.126 figg.bn.nt. brossura cop.fig.

EAN: 9788872920060
EUR 25.00
-32%
EUR 17.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
EUR 15.00
3 copies
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
EUR 10.00
2 copies
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Available
Milano, Palazzo Reale 1985-86. Milano, Electa 1985, cm.22x24, pp.262, num.ill.bn.e col.molte a p.pag. brossura cop.fig.a col.
EUR 29.00
Last copy

Recently viewed...

A cura di A. Sorbelli. Firenze, Olschki Ed. 1909, cm.20,5x29,5, 214 pp., Coll. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia, 14. Ristampa 1968.

EAN: 9788822212818
EUR 90.00
-10%
EUR 81.00
Orderable
Paris, Librairie Hachette et Cie 1914, cm.12x19, pp.VIII,368, brossura
Note: Copia priva della cop. anteriore; dorso lacunoso, leg. allentata.
EUR 9.00
Last copy
Nota al testo di Clelia Martignoni. Pistoia, Associazione Culturale Via del Vento 1994, cm.12x16,5, pp.32, brossura copertina figurata. Coll.Ocra Gialla. Testi Inediti e Rari del Novecento, 2. Esemplari numerati in 1500 esemplari. Prima edizione.

EAN: 9788887741537
EUR 14.00
Last copy
#311353 Fotografia
Torino, Einaudi 2007, cm.16x21,5, pp.136, 72 ill.n.in tavole ft. brossura sopracoperta figurata a colori. Collana Saggi,725. Questo saggio non si occupa della "civiltà delle immagini", descrive invece alcuni campi di produzione e manifestazione dell'immagine: le descrizioni figurate, le immagini immobili e sospese, l'immagine rispecchiata e l'immagine di sé, gli effetti e le metafore delle immagini, l'identità e la somiglianza fisiognomica, il ritratto riprodotto e riconoscibile, la copia, la duplicazione e la moltiplicazione... Due figure del mito classico accompagnano questo percorso sulle immagini: Dedalo costruttore di un vero e proprio labirinto di situazioni figurate e Narciso il quale pur immerso in una semplice coscienza dell'immagine di sé, vuole passare attraverso qualcosa di esterno e di riflesso.

EAN: 9788806116200
EUR 28.00
Last copy